Logo Autodatabase.it
Fiat Ritmo Enzo Ferrari

La Fiat Ritmo di Enzo Ferrari 

La storia segreta

Quando si parla di Enzo Ferrari, si pensa subito a velocità e potenza senza compromessi, ma c'è un'auto nella sua storia che si discosta da tutte le altre: una Fiat Ritmo 85s.

Non una Ritmo qualunque, bensì un esemplare unico, un prototipo creato per un motivo molto particolare, legato ad un episodio che il Drake non riusciva proprio a dimenticare

A raccontare questo aneddoto è Luciano, l'attuale custode dell'auto, che ha raccolto la storia direttamente da Dino Tagliazucchi, lo storico autista di Ferrari. 

Un sorpasso che non andò giù al Drake 

La storia inizia a un semaforo, dove Enzo Ferrari si trovava a bordo della sua Fiat Ritmo, un modello che utilizzava per i suoi spostamenti quotidiani.

Il Drake preferiva auto a quattro porte, in modo che la sua guardia del corpo potesse viaggiare con lui, in quell'occasione, una Volkswagen Golf  durante la partenza al semaforo, lo superò con disinvoltura

Ritmo-Enzo-Ferrari-intervista
La Ritmo di Enzo Ferrari - Intervista del Fiat Ritmo Club Italia 

Enzo Ferrari non la prese affatto bene, si rivolse al suo autista con una frase che è rimasta impressa nella memoria: "Noi che facciamo le macchine più veloci del mondo, non ci dobbiamo far passare avanti da una Golf". L'episodio fu un vero e proprio affronto all'orgoglio del Commendatore

Fiat-Ritmo-Enzo-Ferrari-Foto-epoca
Fiat Ritmo Enzo Ferrari - Foto dell'epoca 

La trasformazione firmata Abarth 

Determinati a rimediare, Dino Tagliazucchi chiamò immediatamente la direzione Fiat, la richiesta fu raccolta dall'Avvocato Agnelli in persona, che decise di fare un regalo speciale a Ferrari

La Ritmo fu portata in Abarth, il reparto sportivo di Fiat, dove subì una radicale trasformazione

Fu installato un motore da 2000 cc di derivazione Lancia, i freni furono sostituiti, compresi i posteriori che diventarono a disco, cosa che nemmeno la Ritmo Abarth aveva in dotazione e la scocca modificata

Fiat-Ritmo-Enzo-Ferrari-vano-motore
Fiat Ritmo Enzo Ferrari - Vano motore 

Il risultato fu un prototipo, un esemplare unico e grintoso, ma che, come voluto da Ferrari, manteneva un profilo discreto. 

Il Drake desiderava un'auto che non desse nell'occhio, ma che fosse allo stesso tempo performante e veloce, proprio per evitare un altro "affronto" stradale. 

Ritmo-Enzo-Ferrari-intervista1
Fiat Ritmo Enzo Ferrari e Luciano il proprietario 

Un dettaglio che rende l'auto ancora più unica è il volante in legno della Nardi, l'unico tipo che Enzo Ferrari amava utilizzare e volere sulle proprie auto. 

Volante-Nardi-Fiat-Ritmo-Enzo-Ferrari
Fiat Ritmo Enzo Ferrari - Volante Nardi 

Un custode fedele e un pezzo di storia 

Dopo la morte di Enzo Ferrari, la Ritmo rimase per anni in un deposito, lontano dagli sguardi di curiosi e collezionisti, molti dipendenti della Ferrari chiesero di averla, ma Luca di Montezemolo, allora presidente, decise che l'auto non sarebbe stata data a nessuno e che sarebbe rimasta un pezzo unico della storia del Cavallino.

Alla fine, la vettura fu affidata a Luciano, che la considera un vero e proprio tesoro, Luciano non la venderà mai, e se un giorno dovesse separarsene, la riporterà al museo Ferrari, come ritiene giusto che sia.

Nonostante la sua fama di uomo duro, Enzo Ferrari era un uomo di cuore, un'altra storia che Luciano ha ereditato dal suo autista. 

Fiat-Ritmo-Enzo-Ferrari-Maranello
Fiat Ritmo Enzo Ferrari - Raduno Fiat Ritmo Club Italia 

La Fiat Ritmo del Drake non ha un valore di mercato: è un cimelio, un pezzo di storia che racconta una rivalità e un aneddoto inedito su uno degli uomini più importanti del mondo dell'automobilismo.

È la prova che a volte, l'orgoglio e la passione possono creare qualcosa di unico, anche quando tutto sembra perduto.

Fiat-Ritmo-Enzo-Ferrari-Video-Youtube
Fiat Ritmo Enzo Ferrari - Video Youtube 

Articolo di Riccardo Fois in collaborazione con il Fiat Ritmo Club Italia  

Home Articoli